Nuova organizzazione InterApp DACH
08.04.2025Cari partner commerciali,
nell'ambito della trasformazione del Gruppo InterApp in AVK Industrial Sales, siamo lieti di informarvi che in futuro uniremo le nostre forze nei Paesi di lingua tedesca.
In questo contesto, abbiamo fondato la regione InterApp DACH, che riunisce i Paesi Germania (DE), Austria (AT) e Svizzera (CH) sotto un'unica struttura organizzativa e continuerà a operare con il marchio InterApp.
Grazie alla più stretta collaborazione all'interno di questa regione e all'uso mirato di risorse condivise, in futuro saremo in grado di rispondere alle vostre esigenze in modo ancora più rapido, flessibile ed efficiente.
Desideriamo presentarvi il nostro nuovo team di gestione delle vendite per la regione InterApp DACH:
- George Heinzer, Amministratore delegato (MD)
- Marco Carrano, Direttore vendite
- Matthias Langer, Responsabile vendite interne
I vostri abituali contatti nei reparti Vendite e Assistenza clienti saranno lieti di rispondere in qualsiasi momento alle vostre domande.
Vi ringraziamo per la fiducia accordataci e ci auguriamo di potervi supportare anche in futuro con la nostra comprovata qualità e con un'efficienza ancora maggiore.
Cordiali saluti
Il vostro team InterApp DACH
InterApp diventa AVK Industrial
25.03.2025Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato il nostro percorso verso AVK Industrial.
AVK, Gruppo conosciuto a livello mondiale e composto da oltre cento aziende, è rinomato per la sua esperienza nello sviluppo e nella produzione di valvole, idranti e accessori di alta qualità per il settore idrico (AVK Water) e quello industriale (AVK Industrial).La divisione AVK Industrial riunisce e valorizza i prodotti chiave dei marchi per il settore industriale, tra cui:
- Indoil, valvole a sfera high-performance,
- InterApp, valvole a farfalla teflonate e gommate,
- ORBINOX, valvole a ghigliottina,
- TecArtec, desurriscaldatori,
- Wouter Witzel Eurovalve, valvole a farfalla vulcanizzate.
Alcune delle filiali InterApp, conosciute sul mercato per l’ampio portafoglio prodotti in campo industriale e per la loro vasta competenza in vari settori ed applicazioni, si trasformeranno gradualmente in AVK Industrial. Questo cambiamento riflette il nostro impegno a rafforzare le nostre partnership, migliorare il servizio e supportare i nostri clienti con una gamma ancora più ampia di soluzioni.
Cosa significa per Voi?
La transizione è già iniziata con le nostre sedi in Italia e Polonia, che inizieranno a operare con il nome AVK Industrial entro la prima metà di quest'anno.
Nei mercati di lingua tedesca, stiamo lavorando per creare un’unica e forte organizzazione DACH che continuerà ad operare con il nome InterApp, così come la nostra filiale statunitense. L'attuale rete commerciale degli altri marchi del Gruppo AVK nella regione DACH e in Nord America rimarrà invariata.
Vi terremo informati riguardo le prossime fasi di questo cambiamento.
Verso il futuro
Questa trasformazione rappresenta un'opportunità per ampliare la nostra offerta e le nostre soluzioni per una ancora più vasta varietà di processi e applicazioni, offrendo competenza, qualità e un forte supporto per tutti i nostri clienti e partner. Per Voi si tratta di una semplice modifica della nostra ragione sociale e siamo certi che questo non comporterà alcun disservizio.
Per ulteriori informazioni o domande su questa transizione, potete rivolgerVi ai Vostri contatti abituali.
Vi ringraziamo fin da ora per la Vostra fiducia e la Vostra collaborazione nel nostro percorso verso AVK Industrial.
Cordiali saluti
Guido Baldini
Group Director - AVK Industrial Sales
Nuovo video - Come cambiare la funzione di una valvola a farfalla da “normalmente chiusa” a “normalmente aperta”
24.02.2025In questo video scoprirete:
- Come gestire gli attuatori pneumatici a doppio effetto e regolare le connessioni di alimentazione dell'aria.
- Tecniche di modifica degli attuatori a semplice effetto e regolazione manuale del disco della valvola.
- Comprendere le preimpostazioni di fabbrica per il funzionamento in senso antiorario.
Grazie a istruzioni chiare, il video fornisce il know-how necessario per eseguire le regolazioni in loco con fiducia e sicurezza.
Buona visione.
Video - Come cambiare la funzione di una valvola a farfalla da “normalmente chiusa” a “normalmente aperta”

Nuovo video - Come cambiare l'indicatore ottico di posizione e installare gli interruttori di prossimità
27.01.2025I punti salienti del tutorial:
- Regolazione dell'indicatore di posizione ottica: Imparare a modificare correttamente l'indicatore ottico di posizione in base al tipo specifico di valvola.
- Installazione degli interruttori di prossimità: Scoprite come è semplice installare da soli gli interruttori di prossimità a montaggio aperto, utilizzando due diverse opzioni di camme per l'indicatore di posizione.
Buon Lavoro!
Video - Come cambiare l'indicatore ottico di posizione e installare gli interruttori di prossimità

Valvole per l'industria della separazione dell'aria
06.01.2025Gli impianti di separazione dell'aria estraggono i principali componenti dall'aria atmosferica, soprattutto azoto, ossigeno e argon.
Sono fondamentali in settori come la sanità, la lavorazione e la produzione alimentare, dove la purezza del gas e le proprietà specifiche sono essenziali. Le nostre valvole a farfalla Desponia ed Elara facilitano un'ampia gamma di processi di separazione dell'aria, dalla gestione dei sistemi di acqua di raffreddamento alle complessità della distillazione criogenica, nonché alle fasi di compressione e liquefazione.Siete interessati ad approfondire la vostra conoscenza del settore della separazione dell'aria?
- Iscrivetevi al nostro corso online sulla piattaforma ValveFinder® Academy per un'esplorazione approfondita di questo segmento di mercato e delle sue diverse fasi di processo.
- Scoprite di più nella nostra brochure applicativa, ora disponibile.
Se avete domande o bisogno di ulteriore assistenza, il nostro team di esperti è a portata di mano e sarà lieto di aiutarvi.

Presentazione valvole a sfera high performance B11 e B13
02.12.2024Valvole a sfera per condizioni difficili, incluse applicazioni ad alta pressione e alta temperatura.
Siamo lieti di annunciare l'introduzione nella nostra gamma di prodotti delle valvole a sfera ad alte prestazioni B11 e B13 della nostra consociata OMV. Le valvole a sfera B11 e B13 sono progettate per condizioni operative difficili, incluse applicazioni ad alta pressione e alta temperatura. Sono utilizzati in industrie come petrolio e gas, chimica, produzione di energia e petrolchimica.Le valvole a sfera presentano un corpo in due pezzi, passaggio totale e flangia superiore per il montaggio dell'attuatore. Approvate PED 2014/68/EU, ATEX, ISO 15848 Low Fugitive Emissions, SIL 3 e Bureau Veritas.
Insieme alla nostra consociata Indoil, vogliamo espandere continuamente il nostro portafoglio di prodotti per applicazioni gravose e di fornirvi valvole adatte alle applicazioni più esigenti che garantiscano processi sicuri in ambienti con alte temperature e alte pressioni.

Ulteriori informazioni sulle valvole a sfera B11 e B13.
Schede tecniche:
Valvole a farfalla per il teleraffreddamento e il teleriscaldamento
18.11.2024I sistemi di teleraffrescamento e teleriscaldamento forniscono un approccio centralizzato, efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell'ambiente per il riscaldamento e il raffreddamento di più edifici nelle aree urbane.
Ottimizzando la generazione, la distribuzione e il consumo di energia termica, questi sistemi svolgono un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni di carbonio e nel miglioramento della sostenibilità. InterApp offre soluzioni di valvole per supportare ogni fase di questi sistemi. Per le applicazioni a vapore o geotermiche, la nostra valvola a farfalla doppio eccentrica Elara è la scelta ottimale, mentre la versatile Desponia è ideale per un'ampia gamma di altri fluidi.La nostra brochure fornisce ulteriori informazioni su quali valvole a farfalla e configurazioni di valvole sono più adatte alla vostra applicazione.

Nuovi video - Come installare il box finecorsa su un attuatore
11.11.2024Come installare un box finecorsa su una maniglia
Come installare un box finecorsa su un riduttore
Entrambi i video vi guideranno attraverso l'esatto processo di montaggio di un box finecorsa su una leva manuale o su un riduttore. Imparerete quali sono gli strumenti necessari e i passaggi dettagliati per garantire il successo dell'installazione e della regolazione.
Divertitevi ad esplorare!

Valvole per petrolio e gas
04.11.2024Il settore petrolifero e del gas svolge un ruolo cruciale nell'estrazione degli idrocarburi grezzi, nella loro raffinazione e nella produzione di prodotti finali chiave come carburanti e prodotti petrolchimici, fondamentali per un'ampia gamma di applicazioni.
Questo complesso settore comprende processi upstream, midstream e downstream, ognuno dei quali presenta sfide e sottoprocessi unici. A seconda del processo e dei fluidi, vengono utilizzate le nostre valvole a farfalla Bianca, rivestite in PTFE, le valvole a farfalla Desponia e Desponia plus, rivestite in elastomero, o la valvola a farfalla Elara, a doppio centro.La gamma è ulteriormente arricchita dai prodotti della nostra consociata Indoil, che offre valvole a globo, a saracinesca, di ritegno e a sfera.
Per saperne di più sulle nostre valvole per vari processi e fluidi.
Opuscole di applicazione Oil & Gas

Valvole a farfalla per applicazioni ad alta temperatura
21.10.2024Le alte temperature richiedono una notevole stabilità fisica e chimica dei materiali.
In molti settori industriali, le valvole a farfalla sono utilizzate in ambienti ad alta temperatura. Per garantire una lunga durata e un'elevata efficacia delle valvole a farfalla, è necessaria una conoscenza approfondita nella selezione dei materiali e dell'applicazione.InterApp offre un'ampia gamma di materiali per dischi e manicotti specifici per varie applicazioni ad alta temperatura. La gamma comprende rivestimenti in elastomero per le serie Desponia® e Desponia® plus, nonché rivestimenti per i dischi in Ultraflon® e PTFE per la serie Bianca. La combinazione di dischi metallici o dischi con sovrastampaggio in PFA per la serie Bianca e con rivestimenti in PEKK o Halar® per la serie Desponia® , permette di creare configurazioni che offrono un'eccellente resistenza alle temperature.
Le nostre valvole sono ideali per i processi ad alta temperatura più impegnativi e garantiscono prestazioni affidabili in settori quali la pasta e la carta, lo zucchero, gli alimenti e le bevande e i processi chimici, per citarne solo alcuni.
Scoprite le nostre soluzioni per le alte temperature nella nostra brochure o contattateci. Saremo lieti di aiutarvi a fare la scelta giusta.

Vi aspettiamo alla fiera Hydrogen Technology Expo Europe 2024
08.10.2024Visitate il nostro stand alla HTE Amburgo dal 23 al 24 ottobre, la più grande fiera per fornitori di tecnologie, materiali, componenti e soluzioni ingegneristiche legate all'idrogeno.
Presso il nostro stand, A3F15, siamo entusiasti di presentare le nostre soluzioni di valvole sicure e affidabili, progettate specificamente per applicazioni quali il trattamento delle acque, l'elettrolisi e la gestione dell'ossigeno. Il nostro team di esperti sarà a disposizione per discutere di come le nostre soluzioni possano supportare le vostre operazioni e migliorare l'efficienza del vostro sistema.Saremo lieti di accogliervi presso il nostro stand.

https://www.hydrogen-worldexpo.com/
Conoscete già la nostra InterApp Academy?
30.09.2024L'Accademia InterApp promuove l'apprendimento continuo e vi aiuta ad approfondire la conoscenza delle valvole industriali e delle loro diverse applicazioni in vari settori.
Che vogliate imparare al vostro ritmo o preferiate interagire con i nostri esperti, abbiamo la soluzione giusta per voi.
Corsi sui prodotti - online e di persona
Corsi sulle applicazioni - online e di persona
Webinar - online
Risoluzione dei problemi - online e di persona
Corsi di formazione personalizzati - online e di persona
Tutti i corsi sono accuratamente progettati dai nostri esperti per supportare sia i professionisti delle vendite che gli ingegneri nel loro lavoro. Tutti i corsi online sono accessibili tramite il nostro ValveFinder®.
Volete saperne di più sulla nostra Academy? La nostra brochure vi fornirà una panoramica completa della nostra ampia gamma di corsi.

Se avete domande o desiderate ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. Saremo lieti di darvi presto il benvenuto nella nostra comunità Academy.
Nuovi video - Come mettere in funzione un attuatore elettrico
23.09.2024Come regolare un attuatore Bernard Controls gamma AQ
Come regolare un attuatore Valpes tipo ER PLUS
Seguiteci mentre vi guidiamo attraverso il processo di messa in servizio dei nostri attuatori elettrici, offrendovi istruzioni chiare e dettagliate in ogni fase.

Nuovi video - Come installare un attuatore manuale su una valvola a farfalla
09.09.2024Come installare una leva manuale su una valvola a farfalla
Come installare un riduttore su una valvola a farfalla
Entrambi i video vi guideranno nel processo di montaggio della leva manuale o di un riduttore su una valvola a farfalla. Scoprirete gli strumenti necessari e tutti i passaggi per un montaggio efficace.
Buona visione!

Desponia Modelli 3D compatibili con CAD e BIM sulla piattaforma CADENAS
03.09.2024Siamo lieti di annunciare che i modelli 3D CAD e BIM compatibili di Desponia e Desponia Plus sono ora disponibili sulla piattaforma CADENAS.
CADENAS offre una vasta gamma di cataloghi CAD in oltre 156 formati, fornendo una risorsa preziosa per architetti, ingegneri e progettisti per creare gemelli digitali di impianti.I seguenti prodotti InterApp sono ora completamente integrati:
- Valvole a farfalla rivestite in PTFE Bianca
- Valvola a farfalla con manicotto in elastomero Desponia
- Valvola a farfalla con manicotto in elastomero Desponia plus
- Attuatore pneumatico IA motion
- Riduttore GB
- Box finecorsa in plastica
Approfittate di questa eccellente risorsa per configurare le vostre valvole a farfalla InterApp, generare schede tecniche e creare disegni nei formati che preferite.
https://interapp.partcommunity.com/
Valvole a farfalla per impianti di generazione di energia
12.08.2024L'industria della generazione di energia è fondamentale per fornire elettricità alle abitazioni, alle industrie e alle infrastrutture critiche, alimentando così l'attività economica.
Le considerazioni sull'impatto ambientale stanno diventando sempre più importanti e il settore contribuisce in modo significativo alle discussioni sulla sostenibilità e sul cambiamento climatico. Dalla biomassa al solare, dall'eolico all'idroelettrico, il settore guida la transizione verso un futuro energetico sostenibile.
InterApp si dedica da oltre 50 anni alla fornitura di soluzioni di valvole di alta qualità per la costruzione di centrali elettriche. I nostri prodotti servono una vasta gamma di impianti, tra cui centrali a carbone, a biomassa e solari, offrendo soluzioni personalizzate che soddisfano i requisiti specifici.
Nelle centrali elettriche a carbone, le nostre valvole migliorano sistemi quali il raffreddamento dell'acqua, la desolforazione (FGD) e la riduzione dei NOx. Le valvole a farfalla Desponia® e Bianca sono costruite con materiali resistenti come i corpi in acciaio e i dischi in super-duplex.
Per gli impianti a biomassa, le nostre valvole a farfalla sono dotate di rivestimenti in NBR appositamente studiati, sono certificate secondo gli standard EN161 e sono adatte ad ambienti potenzialmente esplosivi.
Per saperne di più sulle nostre soluzioni.
Brochure applicativa - Generazione di energia
Soluzioni di valvole durevoli per una produzione efficiente di fertilizzanti
29.07.2024Le valvole a farfalla InterApp svolgono un ruolo cruciale nella produzione di ingredienti essenziali per i fertilizzanti, come urea, fosfato monoammonico (MAP), fosfato diammonico (DAP), cloruro di potassio e ammoniaca.
I fertilizzanti sono fondamentali per fornire alle piante nutrienti vitali come azoto, fosforo e potassio, favorendone la crescita e la produttività. Sono disponibili in diverse forme, tra cui fertilizzanti organici, sintetici e speciali. Il loro processo di produzione, che si tratti di fertilizzanti liquidi o secchi, richiede durata e affidabilità.Le nostre valvole sono progettate specificamente per resistere alle alte pressioni e temperature che si incontrano nella produzione di fertilizzanti. Offrono inoltre una resistenza superiore alla corrosione e all'abrasione, che le rende la scelta ideale per le condizioni difficili della produzione di fertilizzanti.
Per saperne di più sulle nostre soluzioni di valvole per i processi di produzione di fertilizzanti, consultate la nostra brochure.

Nuova valvola di intercettazione per gas di processo o aria calda
08.07.2024La nostra nuova valvola a serranda Saturnia è stata sviluppata specificamente per l'intercettazione e il controllo del flusso di gas di processo o di aria calda. Disponibile nelle dimensioni da DN 50 a DN 600, è progettata per funzionare in un intervallo di temperatura compreso tra -29 °C e +550 °C e per resistere a pressioni fino a 0,5 bar.
I materiali del corpo e del disco possono essere acciaio al carbonio, acciaio per caldaie e acciaio inox. Inoltre, Saturnia offre guarnizioni intercambiabili per l'albero, coppia ridotta in caso di attuazione e piena compatibilità con i riduttori InterApp e gli attuatori pneumatici.Le applicazioni del Saturnia spaziano in vari settori, tra cui quello delle centrali elettriche, chimico, della pasta di legno e della carta, del petrolio e del gas, marino, della separazione dell'aria e dell'industria siderurgica.
Oltre alla rapida consegna degli articoli standard, su richiesta sono disponibili versioni personalizzate per applicazioni specifiche.
Per ulteriori dettagli tecnici, consultare la nostra scheda tecnica.
Attendiamo le vostre richieste e siamo pronti a supportare i vostri progetti.

Le valvole InterApp garantiscono soluzioni per una maggiore efficienza nella produzione di Südzucker AG
24.06.2024Siamo lieti del successo della collaborazione con Südzucker AG, uno dei principali produttori di zucchero in Europa. Questa partnership dimostra l'efficienza e l'affidabilità delle nostre valvole nella produzione di zucchero.
Lo stabilimento di Offenau di Südzucker AG, con sede a Mannheim, in Germania, dà priorità all'uso efficiente delle materie prime agricole. I suoi impianti sono stati dotati di una gamma di valvole a farfalla InterApp per ridurre i tempi di inattività durante i periodi di picco della produzione. L'installazione comprende:- Valvole a farfalla Bianca, ideali per gestire prodotti chimici aggressivi e garantire la sicurezza.
- Valvole a farfalla Desponia® e Desponia® plus da DN 50 a DN 500, utilizzate in applicazioni critiche come la generazione di vapore e i sistemi di vuoto.
- Valvole a ghigliottina che migliorano l'efficienza della lavorazione delle barbabietole e della centrifugazione.
- Valvole di ritegno Rhea, essenziali per il funzionamento degli impianti di biogas e la protezione delle pompe.
Ogni valvola è completata da attuatori manuali e pneumatici di alta qualità.
Questa collaborazione non solo evidenzia il nostro impegno a fornire soluzioni affidabili e di alta qualità, ma supporta anche la dedizione di Südzucker a pratiche di produzione sostenibili. Integrando queste valvole altamente affidabili, Südzucker è in grado di mantenere una produzione più efficiente con tempi di fermo minimi.
Per un approfondimento su come le valvole InterApp stiano svolgendo un ruolo cruciale presso Südzucker AG, visitate il nostro caso studio dettagliato disponibile sul nostro sito web, cliccando qui.

Soluzioni di valvole resistenti al vuoto
03.06.2024In numerosi settori industriali, la capacità di gestire gli ambienti con presenza di vuoto è essenziale per il controllo di precisione delle reazioni chimiche, dei processi fisici e della manipolazione di materiali sensibili all'esposizione all'aria o a particolari gas.
Le valvole a farfalla di InterApp offrono un'ampia gamma di applicazioni. Eccellono nel supportare i processi di evaporazione a bassa temperatura, fondamentali nell'industria alimentare, delle bevande, farmaceutica e dello zucchero, e migliorano la qualità della movimentazione dei materiali nella produzione di batterie e di semiconduttori.Le nostre offerte InterApp comprendono:
- Soluzioni di valvole personalizzate
- Valvole ad alte prestazioni conformi ai vari standard di mercato.
- Manicotti e guarnizioni robusti che resistono a condizioni di vuoto importanti.
- Il manicotto vulcanizzato a freddo per valvole a farfalla rivestite in elastomero.
- Il manicotto Ultraflon™ per valvole a farfalla rivestite in PTFE.
Scoprite le nostre soluzioni per il vuoto nella nostra nuova brochure o contattateci. Saremo lieti di assistervi nell'identificazione della soluzione ottimale per il vostro processo.

Introduzione di una nuova e migliorata leva manuale in alluminio
14.05.2024Siamo lieti di annunciare l'introduzione di una nuova leva manuale in alluminio. Sarà disponibile dal 13 maggio 2024.
Questo modello HLA migliorato sostituisce la versione precedente ed è caratterizzato da una migliore qualità e da un design robusto ed esteticamente accattivante. Ciò garantisce una maggiore durata e affidabilità nell'uso.Verificate le migliorie nella scheda tecnica HLA.

Soluzioni ottimizzate per il settore HVAC
15.04.2024Il settore HVAC è la spina dorsale del comfort moderno e garantisce condizioni ottimali in una varietà di ambienti.
Che si tratti di sistemi di riscaldamento e raffreddamento, ventilazione, condizionamento o sistemi caldaie, le valvole a farfalla InterApp sono parte integrante di una varietà di processi e garantiscono un funzionamento affidabile e senza problemi.La gamma InterApp HVAC comprende
- Valvole a farfalla centriche
- Valvole a farfalla a doppio eccentrico
- Valvole a sfera
- Valvole di ritegno
- -Attuatori e accessori
In qualità di fornitore di soluzioni complete, siamo lieti di essere al vostro fianco.
Trovate la valvola giusta per il vostro processo nella nostra nuova brochure HVAC.
Nuovi video - Come montare un boxfine corsa
01.04.2024Siamo lieti di annunciare l'uscita dei nostri ultimi video didattici.
- Come montare un box finecorsa in alluminio su un attuatore
- Come montare un box finecorsa in plastica su un attuatore
Nei video vi guideremo attraverso le diverse fasi di montaggio e regolazione.
Cliccate sul link sottostante per visualizzare:
Box finecorsa in alluminio
Box finecorsa in plastica
Happy watching!

Valvole resistenti alla corrosione per l‘industria metallurgica indonesiana
18.03.2024DrM, Dr. Mueller AG, rinomata per i suoi sistemi di filtrazione avanzati, ha completato con successo un impegnativo progetto di raffinazione dei metalli in Indonesia. Dovendo affrontare un sito in un ambiente corrosivo vicino alla costa, l’azienda ha collaborato con InterApp.

Nell'ambito della partnership, sono state installate valvole speciali, tra cui le valvole a farfalla Bianca DN 150 con corpo e disco in acciaio inox e le valvole a sfera TLBVA DN 40 - DN 100 rivestite in PFA, tutte progettate per l'uso in condizioni difficili e rivestite secondo i severi standard della classe di corrosione C5M.
Tutte le valvole sono azionate con attuatori pneumatici IA Motion. Il progetto comprendeva anche valvole di ritegno WPCV rivestite in PFA, scatole di finecorsa ES2.PE e interruttori di prossimità.
Scoprite ulteriori dettagli nel nostro caso di studio.
Valvole a farfalla per l'industria navale
11.03.2024Le navi funzionano in modo autonomo e dipendono da numerosi sistemi essenziali per la stabilità, la navigazione e la sicurezza. Le valvole a farfalla di InterApp sono fondamentali per sostenere e gestire questi sistemi, garantendo prestazioni efficienti e affidabili della nave.

Sono utilizzate in un'ampia gamma di operazioni:
- Sistema di zavorra
- Sistemi di trattamento dell'acqua di zavorra (BWTS)
- Sistema di sentina
- Sistema di pulizia dei gas di scarico (Scrubber)
- Sistema a gas inerte
- Sistema di aria compressa
- Sistema di gestione del carburante e dell'olio
- Sistema di raffreddamento ad acqua
- Sistema HVAC
- Sistema di acqua dolce
- Sistema antincendio
- Trattamento delle acque reflue
- Operazioni di dragaggio
- Movimentazione del carico.
Scoprite come InterApp supporta l'industria navale.
Brochure applicativa
Valvole a farfalla per l'industria siderurgica
04.03.2024L'industria siderurgica è uno dei più grandi settori industriali del mondo.
Come materiale versatile, l'acciaio è utilizzato in molti settori industriali, ad esempio nell'edilizia, nell'industria automobilistica, nelle infrastrutture, nell'ingegneria meccanica e in numerose altre applicazioni industriali.Le nostre valvole a farfalla Bianca, Desponia, Desponia plus e Saturnia sono caratterizzate da versatilità e affidabilità e vengono utilizzate in un'ampia gamma di processi produttivi:
- Produzione di ferro
- Fabbricazione dell'acciaio
- Formatura primaria
- Formatura secondaria
- Decapaggio
- Rivestimento
- Rigenerazione acida
- Impianto di trattamento delle acque
- Sistemi di depurazione dei gas

Scoprite la valvola a farfalla giusta per il vostro processo e mezzo specifico nella nostra brochure applicativa.
Come riparare le valvole a farfalla di grandi dimensioni
26.02.2024Nuovo video didattico
Nel nostro video tutorial, scoprirete come riparare correttamente le valvole a farfalla di grandi dimensioni, passando in rassegna ogni fase cruciale del processo di smontaggio e montaggio e fornendovi preziosi suggerimenti lungo il percorso.Grazie a una manutenzione responsabile e alla riduzione degli sprechi, possiamo contribuire in modo significativo a un futuro più sostenibile.
Guarda il video "Riparazione di valvole a farfalla di grandi dimensioni"

Valvole a farfalla per l'industria farmaceutica
19.02.2024Qualità senza compromessi
L'industria farmaceutica svolge un ruolo fondamentale nella promozione di nuovi farmaci e contribuisce in modo significativo alla prevenzione delle malattie e alle soluzioni sanitarie a lungo termine. I prodotti farmaceutici sono offerti in varie forme, in dosaggio orale in forme solide o liquide, iniettabili, preparazioni topiche e altro ancora.
La produzione di questi prodotti richiede valvole che soddisfino gli standard di purezza più elevati e che presentino un'eccezionale resistenza alla temperatura, il tutto nel rispetto delle severe normative di legge.
Le valvole a farfalla InterApp non solo soddisfano questi requisiti, ma sono anche impiegate con successo in diversi processi produttivi.
- Elaborazione di lotti
- Processi di sterilizzazione
- Fermentazione
- Filtrazione
- Lavaggio e tintura
- Scambio di calore
- Reazione
- Recupero del solvente
- Pulizia sul posto
- Sterilizzazione in loco
- Trasferimento di materiale
- Gestione dei rifiuti
Scoprite la valvola a farfalla più adatta al vostro processo e fluido nella nostra brochure applicativa.
Bianca Modelli 3D compatibili con CAD e BIM sulla piattaforma CADENAS
20.11.2023I cataloghi BIM (Building Information Modelling), che contengono modelli 3D dettagliati e dati sui componenti edilizi, stanno acquisendo importanza nei progetti di costruzione grazie alla loro precisione ed efficienza. CADENAS offre un'ampia gamma di cataloghi CAD in oltre 156 formati, che costituiscono una risorsa preziosa per architetti, ingegneri e progettisti.

Da oggi le nostre valvole a farfalla Bianca sono perfettamente integrate nella Piattaforma CADENAS. Questa integrazione consente agli utenti di configurare le nostre valvole, generare schede tecniche e creare disegni nei formati preferiti.
Rendendo disponibili le valvole a farfalla Bianca nel catalogo CAD CADENAS, InterApp compie un passo fondamentale verso la digitalizzazione, fornendo a ingegneri e appaltatori dati essenziali per la creazione di gemelli digitali di impianti. La piattaforma è accessibile al pubblico e rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti del settore.
Link ai modelli CAD di Bianca
Nuova valvola a farfalla a doppio eccentrico per applicazioni pesanti
09.11.2023Questa robusta valvola a farfalla è disponibile in una scelta di materiali del corpo, tra cui acciaio al carbonio e acciaio inox. È inoltre dotata di una farfalla in acciaio inox e di tre opzioni di sede facilmente intercambiabili (MPTFE, metallo e ignifugo).

Le possibilità di applicazione si estendono a un'ampia gamma di settori, tra cui il trattamento delle acque, la produzione di energia, i processi chimici, le scienze biologiche, la carta e la cellulosa, lo zucchero, il petrolio e il gas, il settore marino, il teleriscaldamento e la separazione dell'aria.
I punti die forza sono:
- Opzioni di sede facilmente intercambiabili che consentono di adattarsi a esigenze specifiche, anche in loco.
- Sistema di premistoppa a bassa emissione di sostanze nocive che garantisce il rispetto dell'ambiente.
- Versione sicurezza antincendio conforme agli standard ISO 10497 e API 607, supportata da varie certificazioni.
La nostra valvola a farfalla Elara è sinonimo di qualità e affidabilità per le applicazioni industriali più esigenti. Per saperne di più sulle sue caratteristiche tecniche, consultate la nostra scheda tecnica completa.
Non esitate a contattarci e saremo lieti di consigliarvi sui vostri progetti.
Pumps & Valves 2023 a Zurigo
16.10.2023
Saremo lieti di presentare le nostre affidabili soluzioni di valvole per un'ampia gamma di settori, applicazioni e processi.
Contattateci per pianificare un incontro. Vi aspettiamo al nostro stand G23!
Apprendistato aperto per l'anno 2024
09.10.2023Siamo molto orgogliosi di puntare sul potenziale dei giovani talenti e di offrire loro l'opportunità di mettere in campo le loro competenze e sviluppare le loro abilità professionali.

Gli apprendisti che entrano a far parte del nostro team acquisiscono un'ampia gamma di competenze. Fanno parte a pieno titolo del nostro team e ricevono una guida competente dai nostri esperti responsabili della formazione durante tutto il loro percorso.
Siamo ansiosi di dare il benvenuto a giovani dedicati che aspirano a crescere al nostro fianco.
Per ulteriori informazioni sulle nostre offerte di apprendistato, visitate il sito:
- Apprendistato come impiegato commerciale
- Apprendistato come tecnico della logistica
Apertura di InterApp Nord America e InterApp AVK Corea
02.10.2023Con un team di esperti guidato da Michelle Sinclair negli Stati Uniti e l'esperienza di Yongjin Kim in Corea del Sud, ci avviciniamo ai nostri stimati clienti in queste regioni e non vediamo l'ora di servirli e supportarli efficacemente.

InterApp North America, Inc.
440 Cobia Dr. Ste 1204
Katy, Texas 77494
United States
T: +1 713 860 5125
michellle.sinclair@interapp.net
InterApp AVK Korea Co. Ltd.
Suite 2056, B-dong
Geumgang IX
Tower, Dongtan
Cheomdansaneop 1-ro
Hwaseong-si, Gyeonggi-do
Korea. postal code:18469
T: +82 31 723 0312
yongjin.kim@interapp.net
Vi aspettiamo alla fiera Hydrogen Technology Expo Europe
28.09.2023
Siamo entusiasti di presentare le nostre soluzioni destinate al trattamento acque, elettrolisi, gestione ossigeno.
Contattateci per pianificare un incontro. Vi aspettiamo al nostro stand nella HALL 5, STAND 5K100!
Soluzioni di valvole InterApp per l'industria della carta e della cellulosa
18.09.2023Valvole ad alta resistenza all'abrasione e alla corrosione per una lunga durata con una manutenzione minima.
Dalla preparazione della pasta alla sbiancatura, alla preparazione dello stock, alla fabbricazione della carta, alla finitura, al converting e all'HVAC, le valvole a farfalla InterApp coprono varie fasi del processo di produzione della carta.Per gestire i fluidi corrosivi, scegliete la nostra valvola a farfalla Bianca rivestita in PTFE con disco sovrastampato in PFA. È ideale per le fasi di preparazione da prodotti chimici riciclati, per l'impasto chimico e semichimico e per i processi di sbiancamento.
La soluzione ideale per le sostanze abrasive in vari processi di produzione della carta con la nostra valvola a farfalla Desponia con disco in acciaio inox.
Le valvole a ghigliottina, valvole a sfera in acciaio inox, valvole di ritegno, attuatori e accessori per compeltare il pacchetto.

Scoprite la nostra gamma di prodotti per l'industria della cellulosa e della carta e contattateci.
Valvole per la produzione dello zucchero
29.08.2023Garantiamo processi produttivi efficienti
La produzione di zucchero è un'industria cruciale in tutto il mondo. Implica una combinazione di pratiche agricole, processi di estrazione, tecniche di raffinazione e misure di controllo della qualità per garantire una fornitura costante di zucchero ai consumatori.Le valvole a farfalla InterApp soddisfano i requisiti delle diverse fasi di processo, che vanno dalla preparazione all'estrazione, chiarificazione, evaporazione, cristallizzazione, essiccazione, raffinazione e confezionamento. Garantiscono un funzionamento duraturo ed efficiente.

La gamma di prodotti InterApp per l'industria dello zucchero copre:
- Valvola a farfalla centrica Desponia®
- Valvola a farfalla a doppio eccentrico Elara
- Valvole a saracinesca
- Valvole a sfera
- Controlla le valvole
- Attuatori
- Accessori
Scopri le nostre soluzioni di prodotto per la produzione di zucchero o contattaci.
Massime prestazioni e longevità grazie al giusto rivestimento del corpo
16.08.2023I rivestimenti del corpo sono importanti per le valvole a farfalla perché contribuiscono alla durata e alle prestazioni della valvola. Servono a diversi scopi:
- Protezione contro la corrosione- Migliorare la resistenza all'usura
- Resistenza agli agenti atmosferici
- Estetica
Per le valvole a farfalla InterApp Bianca, Desponia e Desponia plus viene utilizzato principalmente un rivestimento epossidico o epossidico/poliuretanico con uno spessore da 80 a 330 mm. A seconda del materiale e dello spessore del rivestimento, è possibile ottenere diverse classi di corrosione come C2, C4, C5I e C5M. Le valvole a farfalla con rivestimento del corpo in resina epossidica/poliuretano e uno spessore del rivestimento di 330 mm, ad esempio, sono adatte per aree industriali con elevata umidità e atmosfere aggressive e possono raggiungere una durata utile di oltre 15 anni.

Per garantire i più alti standard qualitativi, noi di InterApp sottoponiamo i nostri rivestimenti a un accurato controllo di qualità. Ciò include test di adesione e peeling per garantire che i rivestimenti vengano applicati in condizioni ottimali.
Scopri di più sui diversi rivestimenti delle custodie e sulla loro idoneità.
Valvole a farfalla per applicazioni nel biogas
07.08.2023Massima sicurezza e funzionamento senza problemi
Il biogas è derivato da materiali organici tra cui rifiuti agricoli, letame liquido, rifiuti urbani, materiale vegetale, rifiuti verdi e rifiuti alimentari. Utile fonte di energia progressiva e sostenibile, svolge un ruolo significativo nella transizione verso l'energia rinnovabile.Le valvole a farfalla InterApp sono appositamente progettate per i requisiti degli impianti di biogas e vengono utilizzate nei processi di produzione, come l'alimentazione del substrato e il pretrattamento, la fermentazione, il trattamento del digestato e l'utilizzo del biogas.

La versatile Desponia offre manicotti in diversi materiali estremamente resistenti alla corrosione a base di NBR o FPM per diversi contenuti di H2S.
Desponia® e Desponia® plus, da DN 50 a DN 250 con pressione di esercizio fino a 5 bar, hanno soddisfatto i severi requisiti della norma EN 161 e hanno ricevuto l'approvazione DVGW secondo la norma EN 161 Classe A, gruppo valvole 2, classe di sicurezza B. Inoltre, soddisfano uno degli standard più importanti per le emissioni fuggitive, ISO 15848-1 (ex TA-Luft/VDI 2440), e possono essere forniti in esecuzione ATEX.
Scopri le nostre soluzioni di prodotto per applicazioni biogas o contattaci.
Flyer Biogas
Flyer Liner Desponia
Valvole per l'industria alimentare e delle bevande
13.07.2023Soluzioni di valvole sicure e altamente affidabili
Nell'industria alimentare e delle bevande esistono vari processi produttivi che possono variare a seconda del tipo di prodotto che si sta fabbricando. I processi spaziano dalla preparazione delle materie prime alla miscelazione e lavorazione, fermentazione, conservazione, riempimento, confezionamento e controllo qualità.Le valvole a farfalla InterApp soddisfano le specifiche per processi di produzione fluidi, igienici e affidabili e offrono:
- Design igienico
- Facile pulizia e manutenzione
- Vari materiali con approvazione alimentare
- Guaine in EPDM e NBR nei colori bianco e blu
- Affidabilità e durata

Scopri le possibilità di Desponia, Desponia plus e Bianca per le tue applicazioni specifiche di processo nell'industria alimentare e delle bevande e contattaci.
Introduzione del box finecorsa SRBC in alluminio
13.06.2023Introduzione del box finecorsa SRBC in alluminio
Siamo lieti di annunciare l'aggiunta al nostro catalogo prodotti del finecorsa in alluminio SRBC di FESTO. il box finecorsa SRBC è progettato per fornire un feedback elettrico e il controllo della posizione della valvola. È affidabile anche in ambienti industriali più difficili e garantisce un controllo preciso della posizione e un funzionamento affidabile nel tempo.

Caratteristiche principali della scatola di finecorsa SRBC:
- Regolazione senza attrezzi
- Design robusto e resistente alla corrosione per condizioni gravose
- Indicatore di posizione 3D chiaro per un rapido rilevamento della posizione della valvola
- Disponibili nelle varianti con switch meccanici, induttivi o magnetici per diverse applicazioni
- Opzioni a sicurezza intrinseca per aree potenzialmente esplosive
- Due ingressi cavo per l'alimentazione condivisa con l'elettrovalvola
Insieme al nostro partner FESTO, ci impegniamo a fornire soluzioni di valvole che ottimizzano i processi, aumentano la produttività e garantiscono l'efficienza operativa.
Per saperne di piu sulla scatola di finecorsa SRBC.
Soluzioni InterApp per la produzione di semiconduttori a Singapore
28.03.2023L'acqua ultrapura (UPW), in particolare, è fondamentale nell'industria dei semiconduttori. Quest'acqua di elevata purezza viene utilizzata per pulire i wafer dei semiconduttori. Per garantire che anche le più piccole particelle estranee non entrino nel processo e che si possano fabbricare prodotti assolutamente impeccabili, l'uso di componenti ad alta purezza è fondamentale.

Le valvole a farfalla InterApp Bianca, in versione ad alta purezza, e Desponia®, in versione senza grasso, sono prodotte nel rispetto delle più severe condizioni di purezza. Si distinguono per la loro qualità e l'elevato grado di purezza e contribuiscono al raggiungimento di standard di qualità e sicurezza eccezionali nello stabilimento di produzione di nuova costruzione.
Per saperne di più, leggete il caso di studio di GlobalFoundries.
Valvole a farfalle per fluidi corrosivi
07.03.2023Funzionamento sicuro grazie alla esatta configurazione del materiale
I fluidi corrosivi provocano erosioni superficiali e presentano sfide significative in termini di manutenzione e sicurezza delle apparecchiature industriali e possono essere la causa di costi significativi.Per gestire in sicurezza fluidi corrosivi, InterApp offre dischi e manicotti specifici in materiali di alta qualità. Grazie alle numerose possibilità di combinazione, le nostre valvole a farfalla possono essere personalizzate in base alle vostre esigenze per adattarsi in modo ottimale al vostro servizio.
I nostri materiali per dischi per fluidi corrosivi includono PFA, Hastelloy, titanio, Ultralene Coating™, acciaio inossidabile con rivestimento Halar®, acciaio inossidabile, acciaio inossidabile lucidato, ghisa con rivestimento Halar®, Rilsan® o rivestimento in poliuretano.

A completamento proponiamo una vasta gammadi scelte per i materiali del manicotto. Con quali fluidi corrosivi lavori?
Scopri i diversi materiali nella nostra brochure e trova la valvola a farfalla giusta per il tuo fluido.
Valvole a farfalla per l'industria del sale e dello zucchero
28.02.2023State lavorando il sale o lo zucchero?
La nostra valvola a farfalla Desponia® con disco in acciaio inox lucidato e il nuovo manicotto bianco Flucast FW è la soluzione ideale per i fluidi abrasivi ma non corrosivi nell'industria alimentare.Offre i seguenti vantaggi:
- Resistenza all'abrasione 1,6 volte superiore rispetto ai manicotti standard in EPDM bianco
- Per temperature di esercizio fino a 90°C
- Conformi alle norme FDA e UE n. 1935/2004

A seconda dell'applicazione, la valvola a farfalla Desponia® può essere adattata in modo ottimale ai requisiti della rispettiva applicazione con altri materiali per dischi e manicotti.
Per saperne di più sulla Desponia®.
Saremo lieti di sostenervi nei vostri progetti. Contattateci.
Utilizzo delle valvole a farfalla InterApp nello sviluppo della tecnologia Hyperloop
02.02.2023In Svizzera, la EuroTube Foundation sta conducendo ricerche sulla tecnologia Hyperloop, una nuova tecnologia di trasporto sottovuoto che combina la velocità di un aeroplano con l'impronta ecologica di un treno. L'hyperloop raggiungerà velocità fino a 1000 km/h, collegherà direttamente i centri urbani utilizzando solamente energia elettrica verde al 100%.

In questo progetto, le nostre valvole a farfalla InterApp Bianca sono installate nel sistema del vuoto e attualmente testate per l'idoneità al vuoto. Seguiremo lo sviluppo con entusiasmo e siamo orgogliosi di essere coinvolti in questo affascinante progetto.
Ulteriori informazioni su EuroTube e il progetto.
Inventario dal 6 al 13 marzo 2023 a InterApp Svizzera
21.01.2023A causa di un inventario presso la nostra sede in Svizzera, non sarà possibile effettuare spedizioni in entrata o in uscita dal 6 al 13 marzo 2023.
La spedizione avverrà nuovamente a partire dal 14.03.2023. La conferma dell'ordine è decisiva.Vi ringraziamo per l'attenzione e la comprensione.
Il vostro team InterApp
Nuovo banco prova per valvole a farfalla Desponia con dimensioni fino a DN 2200
20.01.2023Per servire in modo ottimale progetti con valvole di dimensioni maggiori, abbiamo commissionato un nuovo banco prova utilizzabile per valvole fino a DN 2200.
A parte la dimensione, i vantaggi di questo banco prova includono la possibilità di generare report di qualità descrittivi, diverse opzioni di prova e la possibilità di monitorare i test sul banco prova da remoto. Grazie all'attrezzatura video integrata, è stato eseguito il primo Factory Acceptance Test per un progetto per Abu Dhabi con valvole DN 1600 e pressione di esercizio di 16 bar, che ha ricevuto l'approvazione da distanza.

Il nuovo banco prova è un'importante passo per il nostro centro di competenza per la desalinizzazione, che offre ai clienti di tutto il mondo un servizio completo, dal supporto progettuale fino alla configurazione delle valvole secondo le specifiche dell'impianto.
Centro di competenza per la desalinizzazione
13.01.2023La scarsità di risorse idriche è un problema crescente per molte regioni.
La creazione di nuove fonti d'acqua attraverso la desalinizzazione è quindi un'alternativa naturale e praticabile. Attualmente, ci sono più di 17.000 impianti di dissalazione in tutto il mondo, che producono più di 107 milioni di m3 di acqua dolce ogni giorno, rendendola disponibile per più di 300 milioni di persone.
Le valvole a farfalla InterApp sono utilizzate negli impianti di desalinizzazione dell'acqua di mare in tutto il mondo e sono convincenti in un'ampia gamma di processi.
Siamo quindi lieti di annunciare l'apertura del nostro Desalination Competence Center presso InterApp Spagna. Guidato da Luis Monsalve, il centro fungerà da hub di coordinamento globale per le attività di vendita e produzione all'interno del gruppo AVK e assisterà i nostri partner e clienti in tutto il mondo nei loro progetti.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Contatto:
Luis Monsalve
Desalination Sales Manager
luis.monsalve@interapp.net
Per saperne di più sulle nostre soluzioni per la desalinizzazione dell'acqua di mare.
Certificazione ISO 14001:2015
05.01.2023Siamo felici di annunciare che InterApp Spain è ora certificata secondo la normativa ISO 14001:2015.
ISO 14001:2015 fornisce la base per la gestione ecologica, il cui scopo è affrontare i problemi ambientali in modo precauzionale e implementare soluzioni integrate nella produzione. Questi includono, soprattutto, il riciclaggio a circuito chiuso, la sostituzione dei materiali e le modifiche al flusso di processo.
Con questo nuovo certificato ISO 14001:2015 sottolineiamo il nostro impegno ad essere un'azienda attenta all'ambiente e ci impegniamo a implementare soluzioni per il futuro, a sostegno dell'ambiente e convenienti per le nostre produzioni.
Manicotti Desponia® per applicazioni con biogas
02.01.2023Per le valvole a farfalla Desponia® sono disponibili quattro rivestimenti diversamente resistenti alla corrosione per diversi contenuti di H2S:
- Nitrile N
- Nitrile NG
- Nitrile NH
- FPM VD

I composti elastomerici di alta qualità, insieme alle robuste Desponia® e Desponia® plus, garantiscono un funzionamento dell'impianto senza problemi e sicuro.
Scopri di più sui nostri manicotti per applicazioni di biogas.
Nuovo partner InterApp per la distribuzione in Ticino
12.09.2022L'azienda, con sede a Lamone, è specializzata nella realizzazione e manutenzione di sistemi e prodotti per il trasporto e la gestione di liquidi e gas, dove vanta una vasta esperienza decennale nel campo degli impianti di produzione di energia, delle reti di distribuzione gas e del risparmio energetico nel settore industriale.
EasyEnergy si occuperà di supportare i clienti ticinesi con grande competenza sull'intera gamma di prodotti e svilupperà il mercato ticinese.
Il nostro partner commerciale può essere contattato ai seguenti recapiti:
Easy Energy Companies & Consulting SA
Via Industria 18
CH - 6814 Lugano - Lamone
Telefono: +41 91 993 17 52
Fax: +41 91 993 17 63
E-mail: info@eecc.swiss
Persone di contatto:
– Omar Gritli, 078 659 79 41, omar.gritli@eecc.swiss
– Giacomo Filetti, 079 969 09 14, giacomo.filetti@eecc.swiss
InterApp Svizzera si augura una lunga e fruttuosa collaborazione con EasyEnergy.
Valvole di ritegno a sfera flangiate in acciaio inossidabile
17.12.2020Le applicazioni tipiche sono nelle linee di pressione delle pompe, negli impianti di trattamento delle acque reflue per la ricezione di fluidi aggressivi provenienti da impianti chimici e petrolchimici e per il raffreddamento dei distretti in cui l'acqua del lago viene utilizzata come mezzo di raffreddamento.
Vantaggi
- Costruzione autopulente
- Il foro pieno e liscio assicura una bassa perdita di carico
- Tenuta alla minima contropressione
- Sfere in poliuretano disponibili per fluidi abrasivi
- Disponibili diversi pesi per la prevenzione del rumore e del colpo d'ariete.
Per ulteriori informazioni, consultare la scheda tecnica.

Scoprite nuove modalità per i vostri acquisti
22.06.2020Valvole e accessori in metallo o plastica per l’industria, HVAC, costruzione piscine - il nostro webshop è versatile e comprende più di 5800 articoli standard.
Oltre alle condizioni vantaggiose, l’opzione B2B permette la creazione di ordini personalizzati nonché la visualizzazione dei documenti di gestione.
Ampia gamma di prodotti
— 5800 articoli standard
— Gamma metallo e plastica
— Disponibilità prodotti in continuo aggiornamento
— Per l‘industria, l‘HVAC e la costruzione di piscine
Condizioni vantaggiose
— Minimo d‘ordine non richiesto
— Spedizione gratuita
Ottimizzazione del portale del cliente
— Informazioni stato consegna
— Facile creazione modello d‘ordine acquisto
— Visualizzazione di ricevimento ordine, conferma d‘ordine, bolla di consegna e fattura
Richiedete oggi stesso il login e approfittate di condizioni vantaggiose.
https://shop.ch.interapp.net/it-it/

COVID-19 – informazione ai clienti
20.03.2020Come avrete probabilmente sentito, da lunedì 16 marzo la Svizzera si trova nella "situazione straordinaria" a causa dell'attuale situazione con Covid-19. Di conseguenza, il governo svizzero può intervenire in modo molto più semplice e rapido a beneficio della popolazione.
Le misure adottate comportano la chiusura di tutti i negozi, ad eccezione di quelli per il cibo, il carburante e le necessità di base in generale. Le persone sono ancora autorizzate a recarsi al lavoro, anche se si raccomanda di lavorare da casa, se possibile.
InterApp AG e InterApp Technics si attengono rigorosamente alle istruzioni del governo e fanno ogni sforzo per proteggere la salute dei loro dipendenti. I vostri interlocutori sono raggiungibili come di consueto per telefono o per e-mail, al fine di mantenere la nostra gamma di servizi e la qualità associata. La produzione rimarrà attiva.
Naturalmente potete anche acquistare i vostri prodotti come di consueto sul nostro webshop.
https://shop.ch.interapp.net/it-it/
Abbiamo già intrapreso diverse azioni per ridurre il rischio di trasmissione del virus. Fortunatamente, fino ad ora, nessuno in azienda è stato contagiato. Se ciò dovesse accadere, ci sarà un protocollo per proteggere la salute dei nostri dipendenti, mentre allo stesso tempo cercheremo di mantenere le attività produttive senza troppe consequenze.
Siamo lieti di informare che finora non abbiamo incontrato difficoltà rilevanti con la nostra catena di fornitura europea o asiatica, dove tutte le attività dei nostri fornitori sono al livello abituale.
Poiché le cose stanno cambiando abbastanza velocemente, vi terremo aggiornati periodicamente.
Rimanete in salute!
Cordiali saluti
Il vostro team InterApp